Lorem ipsum dolor sit

8904979ed749f82777520629893f5b3682029ab3

© 2025 64032 Atri (TE) ITALY   
Tel. +39.3339103511

gianpierocatelli@gmail.com   
catelliorgani@gmail.com
catelligianpiero@pec.it

 

043bc5fb-ddfb-4988-b6ac-b7b393fba30e.jpegc242f989-068b-4418-b4de-8abdbcd5658f.jpegd8ad1a4b-9431-4131-8bc1-e3a1d18b5965.jpege9215135-9670-4d88-9806-33982c2a3fd2.jpeg

CLAVICEMBALO ITALIANO

Clavicembalo in stile italiano finta cassa levatora copia del “Migliai” 1702. Realizzato da Gabriele Gamberi.

 

Ambito Tastiera: FF- f''', 61 tasti . Registri: 2×8′ + liuto, Trasposizione: La 415/440.

unnamed.jpeg

CLAVICEMBALO ITALIANO

Clavicembalo in stile italiano in cassa levatora, copia del "Grimaldi" 1697. Realizzato da Francois Ciocca.

 

Ambito Tastiera: GG - d''', 55 tasti . Registri: 2×8′ + Trasposizione: La 415/440.

2da35657b9e182f8d7ffc2c4df7d9bf3b0cd42ba

CLAVICEMBALO FRANCESE

Strumento in stile francese a 2 tastiere copia del "Blanchet" 1736, realizzato da Reinhard von Nagel.

 

Ambiti tastiere: FF - f''' 61 tasti. Registri: 2×8′ + 1×4′ + liuto. Trasposizione: La 392/415/440.

img_0097.jpegimg_0097.jpegf7ee4bfb-5ca1-4fac-89c6-a796835cc885.jpeg

CLAVICEMBALO FIAMMINGO

Strumento in stile fiammingo a 2 tastiere copia del "Jan Ruckes" 1637, realizzato da John Rooks.

 

Ambiti tastiere: G/A - e''' 56 tasti. Registri: 2×8′ + 1×4′ + liuto. Trasposizione: La 415/440.